Terapie strumentali

ULTRASUONI agiscono sui tessuti sia superficiali che profondi con un micromassaggio indolore e di grande intensità.  Consistono in vibrazioni sonore a frequenza molto elevata non percettibili dall’orecchio umano.     La terapia ha uno scopo antinfiammatorio.

MAGNETOTERAPIA sfrutta gli effetti benefici curativi e terapeutici dei campi magnetici. E’ in grado di favorire il consolidamento dei tessuti ossei (quindi la riparazione delle fratture), e di ridurre notevolmente l’infiammazione stimolando il riassorbimento degli edemi. 

ELETTROTERAPIA 

TENS è un’elettroterapia antalgica che consiste nell’applicazione locale di impulsi elettrici alternati o continui a scopo terapeutico. E’ una terapia indicata sia per i  dolori articolari che per quelli radicolari (sciatalgia, cervicobrachialgia).

IONOFORESI è una terapia  che consiste nella somministrazione di un farmaco per via transcutanea sfruttando la corrente continua che passa da un polo all’altro  dell’elettrodo.

APPLICAZIONE DI TAPING NEUROMUSCOLARE  

Il Taping NeuroMuscolare  è una tecnica che consiste nell’applicazione di un nastro adesivo elastico (il Tape) sulla cute,  si basa sull’agevolazione dei movimenti cutanei  e muscolari in modo da ottenere un effetto biomeccanico terapeutico sulle zone trattate. I muscoli rappresentano uno dei bersagli più importanti su cui agisce il taping, con effetti indiretti sulla circolazione venosa e linfatica e sulla temperatura corporea. L’applicazione insieme al movimento del corpo produce micromovimenti del nastro che stimolano i recettori cutanei e quelli degli strati sottostanti determinando una risposta muscolare riflessa. 

Loading