La Massoterapia è da considerarsi tra le pratiche riabilitative fisioterapiche più frequenti per gli effetti benefici che produce. Con il movimento delle proprie mani, il professionista è in grado di stabilire un contatto con l’epidermide del paziente, inducendo una riposta positiva attraverso la stimolazione nervosa dovuta alla sollecitazione dei recettori cutanei superficiali.

Presso il nostro studio e’ possibile effettuare:
Massaggio terapeutico decontratturante
Un massaggio decontratturante è in grado di ridurre tensione e rigidità muscolare che tipicamente accompagnano le contratture, ridurre il dolore percepito dall’individuo e migliorare la mobilità muscolare dell’area colpita, favorendo di conseguenza una più rapida ripresa e guarigione.
Linfodrenaggio manuale
Secondo la tecnica Vodder questo massaggio è indicato per le flebiti, ritenzione di liquidi arti inferiori e superiori il suo scopo è quello di favorire il drenaggio dei fluidi linfatici, riducendone i ristagni attraverso la stimolazione della circolazione linfatica.

Massaggio drenante arti inferiori
Il massaggio drenante deve il suo nome alla sua funzione: drenare liquidi dalle zone del corpo dove essi ristagnano, così da aiutarne l’espulsione e portarle allo sgonfiamento. Sebbene esso venga usato principalmente per risolvere problemi legati alla cellulite, il massaggio drenante dona beneficio anche a chi soffre di problemi circolatori.

Trattamento dei “Trigger Point”
Il Trigger Point si può definire come un punto dolente nel tessuto muscolare non causato da traumi, infiammazioni o eventuali patologie. Attività fisiche intense e posture protratte nel tempo possono portare allo sviluppo di trigger point, così come i traumi diretti. Attenzione, perché il dolore può essere riferito e non solamente limitato alla zona di palpazione. Il trattamento consiste in un insieme di tecniche di terapia manuale specifiche per i Trigger Point.
