Perché teniamo la testa inclinata? Una delle caratteristiche più evidenti degli esseri umani è la capacità di usare le nostre mani il nostro collo è stato fondamentalmente progettato per consentire agli occhi di controllare ciò che le mani stanno facendo sostenendo il peso della testa piegata in avanti. Sulla base di una ricerca pubblicata esso è stato calcolato che se tieni la testa piegata in avanti di circa 60 °, sulla tua testa pesano 27 kg, il peso di un bambino di 8 anni! Ma indipendentemente dai cellulari e dal loro utilizzo aumenta progressivamente in termini di tempo, la testa è quasi sempre piegata in avanti sia nei lavori sedentari che per lavori fisicamente impegnativi, dalla catena di montaggio oggi come in passato alla lavorazione del terreno. Ciò che accentua lo sforzo è sicuramente l’entità della flessione e il tempo di tenuta. Più la testa è piegata, maggiore è lo sforzo. Più a lungo si trova in questa posizione, più le strutture sono sollecitate. Si consiglia di praticare semplicemente un movimento che permetta alle vertebre del collo di trovare un diverso sostegno e una distribuzione del carico utile. Ad esempio? Metti le mani nell’incavo del collo, applica una leggera pressione in avanti, estendendo la testa e guardando verso l’alto. Da ripetere 12 volte.
Facciamo attenzione a non piegare il capo avanti, soprattutto quando utilizziamo il cellulare!
![]()
